Una guida semplice, per guidare i principianti passo a passo a creare il proprio blog in solo 20 minuti.
Aggiornato il 5. aprile 2020
Cercate una guida semplice, che vi guidi passo per passo, cosi da iniziare il proprio blog online?
Su questo sito scoprirete cosa fare e come aprire un blog di successo, e tutto ciò completamente gratis. Vi spiegherò come creare un blog personale, un portale semplice e funzionale. In pratica, scoprirete tutto quello che c’è da sapere su come aprire un blog wordpress tutto vostro, tutto in una guida semplice e dettagliata (con foto comprese).
Siete pronti per iniziare con una guida semplice passo per passo?
Il mio nome è Alexander, e sono qui per mostrarvi come iniziare il proprio blog. Ho iniziato a creare i blog e altri siti online nel 2002, e in questi anni ho creato parecchi blog e aiutato tante persone a farlo. Pronti per scoprire come creare un blog di successo?
So perfettamente che iniziare un proprio blog può sembrare una cosa davvero difficile e spaventare tante persone dal costruire un blog. Questo sito è stato creato proprio per questo motivo, per tutti i principianti che sono interessati a diventare blogger senza troppe complicazioni. Non importa se avete 8 o 88 anni e quanto ne sapete di computer, ognuno può creare il proprio blog in meno di 20 minuti.
Non mi vergogno di ammettere di aver fatto tanti errori la prima volta che ho cercato di creare un blog diario personale. Voi pero potete approfittare dei miei più di 10 anni di esperienza per guidarvi nella creazione di un blog ed evitare questi errori. Questa guida gratuita è stata creata cosi che tutti possano creare il proprio blog in modo facile e veloce. È se incontrate qualche problema nella vostra strada, basta inviarmi un messaggio, e vi aiuterò al meglio delle mie forze.
Potete anche saltare questa introduzione se sapete già come si crea un blog personale e iniziare subito la creazione del vostro blog.
Cos’è un blog? Come iniziare il proprio blog?
Che cosa è un blog? Come si apre un blog? Come avere un blog di successo? Queste sono le domande che si pongono tante persone che vogliono creare un blog personale. In parole povere, il blog è un sito sul web, il quale si concentra principalmente sul contenuto scritto, noto anche come blogging. Su questi siti potete leggere le news o magari i blog di persone famose, o come scoprirete in questa guida, potete scoprire blog di successo su praticamente qualsiasi argomento.
I blogger spesso scrivono dalla propria prospettiva personale, la quale gli permette una connessione diretta con i lettori. A parte questo, la maggior parte dei blog ha anche una sezione »commenti«, nella quale i lettori possono comunicare direttamente con il blogger. L’interazione con i lettori nei commenti aiuta la connessione tra il blogger e i lettori.
Questa connessione diretta con i lettori era uno dei vantaggi principali agli inizi dei blog. Quest ultima vi permette un interazione e lo scambio di idee con altre persone. In questo modo i blogger aumentano anche il livello di fiducia dei propri lettori. Una volta ottenuto un alto livello di fiducia, e con questo la lealtà dei lettori si aprono le porte del potenziale guadagno col blog, del quale vi parlerò più avanti.
Iniziare un blog? Come si fa?
Per sapere come realizzare un blog inanzi tutto dovete evitare gli errori maggiori, i quali potrebbero rovinare il vostro sito prima che possiate creare un blog e guadagnare. Uno degli errori principali nel iniziare il blog è quello di pensare di dover essere ottimi scrittori per avere successo. Non potrebbe essere più lontano della realtà. Le persone che leggono i blog hanno una propria visione delle cose, è per questo motivo la maggior parte dei blogger scrive in modo molto informale.
A parte questo, per iniziare un blog di successo non dovete essere esperti di qualcosa. I lettori dei blog di cucina, per esempio non vogliono leggere libri di testo o scienze sul argomento, ma vogliono semplicemente scoprire le esperienze di qualcuno che ha cucinato davvero questi piatti, i loro errori e altre informazioni utili.
Il successo del blogger ha soltanto un fattore in realtà: la vostra passione per l’argomento del quale parlate.
Esiste però sempre la possibilità di incontrare problemi nel blogging. Esistono più ragioni per questo. Ma esistono anche ottime ragioni per scoprire come aprire un blog personale:
- Guadagnate i soldi da casa. Se il blog è progettato bene può diventare una buona fonte di guadagno. I migliori blogger al mondo guadagnano davvero bene, ma anche quelli che non dedicano tutto il proprio tempo a farlo possono guadagnare parecchio, se le cose sono fatte per bene. Il vantaggio principale di questo sta nel guadagno passivo, siccome potete scrivere sul blog soltanto un paio di ore a settimana e con questo guadagnare anche più avanti, anche anni dopo aver fatto una pubblicazione. In questa guida spiegherò nel dettaglio come si guadagna col blog.
- Condividete la vostra storia. Il blog vi permette di avere una voce, ma anche di sentire il parere degli altri. Se scegliete di farlo potete condividere la vostra storia con il mondo intero. Uno dei modi più comuni per usare un blog come un diario sarebbe che il blogger scrive delle proprie esperienze giornaliere, in modo che gli amici, la famiglia e anche altri siano compresi negli articoli.
- Una conferma per se stessi. No, probabilmente non avrete paparazzi ad aspettarvi fuori casa ogni volta che uscite. Un blog di successo può far realizzare certe idee, e portarvi a tante soddisfazioni. Tanti blogger sono diventati noti nel proprio settore come esperti, mentre altri hanno ottenuto anche offerte per scrivere libri o a dirittura film basati sui loro blog.
- Trovate una comunità. I blog nel vostro cuore sono interattivi. Scrivete e le persone commenteranno. Questo è un ottimo modo per connettervi con altre persone che hanno i vostri stessi interessi. Il blog vi permette di condividere la vostra storia e le vostre esperienze, in modo da poter consigliare i vostri lettori e forse anche ricevere qualche consiglio.
La buona notizia sta nel fatto che l’uso di internet aumenta ogni anno. Sul web ci sono sempre più persone. Questo aumento significa anche sempre più potenziali lettori per il vostro blog. Se da tempo pensavate di iniziare il proprio blog, non ce tempo migliore di adesso.
Come quindi creare il proprio blog? Come fare un blog di successo?
Come creare il proprio blog in 6 passi
Seguendo questi passi imparerete come scrivere un blog di successo in circa 20 minuti:
- Scegliete un nome per il vostro blog. Scegliete qualcosa di descrittivo.
- Acquistate il vostro blog personale. Registrate il proprio blog e iniziate a ospitare.
- Personalizzate il proprio blog. Scegliete un modello gratuito e personalizzatelo.
- Scrivete la vostra prima pubblicazione. Qui inizia il divertimento!
- Promuovete il vostro blog. Trovate più lettori possibile.
- Guadagnate con il blogging. Scegliete una delle tante possibilità con le quali guadagnare.
Iniziate il vostro blog personale subito!
1. passo: Scegliete un nome per il vostro blog
Il primo passo nello scegliere un buon nome per il vostro blog sarebbe di trovare qualcosa che va bene con la tematica della quale parlerete.
Se non siete sicuri di cosa parlerete nel blog, potete trovare una buona idea per il nome in più modi:
- I vostri passatempi e le vostre passioni. I vostri passatempi preferiti o altri interessi sono un buon punto di partenza. La cucina, viaggi, moda, sport o automobili sarebbero gli esempi classici. Ma anche i blog di passatempi meno comuni possono ottenere successo, siccome ci sono veramente tantissime persone che si trovano sul web ogni giorno.
- Esperienze di vita. Ognuno impara tante lezioni nella vita. Lo scambio di queste esperienze può diventare molto utili a tante persone che stanno vivendo situazioni simili. Una mia esperienza di poco tempo fa, per esempio, quando ho aiutato una donna ha creare il proprio blog di donne pompieri. Ha tante esperienze e sapere su questa tematica da condividere con il mondo, e magari queste esperienze potrebbero salvare la vita a qualcuno. In questo modo ha conosciuto tante persone che vivono in situazioni simili alla sua. Pensate a tutto quello che avete vissuto. Potrebbe essere qualcosa riguardo la famiglia (un blog del come vivere in casa con la mamma, per esempio), il lavoro (il blog riguardo l’esperienza dei consumatori) o magari altre situazioni di vita (un blog sul come combattere con qualche malattia, con il divorzio, o magari di un tema allegro come la preparazione al matrimonio, o la nascita di un figlio)
- Un diario personale sul web. Un blog diario personale e un blog che parla di voi. Questo può comprendere parecchie tematiche diverse, dalle cose che fate ogni giorno a pensieri casuali. Un ottimo modo da condividere i vostri pensieri con il mondo, cosi da non essere limitati da un argomento specifico.
Una volta scoperto su cosa volete scrivere, e il momento di scegliere un nome per il vostro blog.
Un buon nome descrive il blog, in modo da far sapere subito ai lettori cosa troveranno sul vostro blog. Ma come avere un blog di successo?
Se scrivete di un argomento specifico è sicuramente bene includerlo nel nome per il proprio blog. Provate non limitarvi a una sola parola. Se per esempio scriverete sulla cucina non dovete per forza usare le parole “cucina” o “cucinare”. Parole come “cibo”, “ricette” o magari “alimenti” faranno sapere altrettanto bene di cosa parlerete.
Se pensate di creare un diario personale, sul quale parlerete di tante tematiche diverse vi consiglio di usare il proprio nome o magari nomignolo, o qualche altra forma del nome, siccome il blog parla di voi direttamente. Uno dei miei clienti passati, per esempio, ha un blog scottchow.com. Se il vostro nome è già in uso, potete aggiungere il vostro nome di battesimo, o magari il vostro sopranome. Potete anche usare altre forme come ad esempio “Il Blog Di Scott Chow” o magari “Bloggare Con Scott”.
Quando trovate un idea per il vostro nome, dovrete scegliere il vostro dominio. I domini più utilizzati in Italia sono ovviamente .it e .com, ma potete anche scegliere il .net o .org se preferite. Un altro fattore importante da menzionare, è che nel dominio non potete avere spaziature tra le parole. In questo modo “Bloggare Con Scott” diventa bloggareconscott.it.
Adesso che avete scelto il nome per il proprio blog, e il dominio che fa per voi dovete assicurarvi che sia ancora disponibile. Adesso siete pronti per scoprire come iniziare un blog.
Controllate se il nome per il vostro blog sia disponibile
Nota: Nel nome del dominio non potete usare spazi, punti o virgole, ma soltanto trattini.
Se il nome che avete scelto è già in uso, avete un paio di opzioni:
- Potete provare a usare altre estensioni del dominio. Se la versione .it è già usata da qualcuno potete provare con le versioni .com o magari .org da usare per il vostro blog.
- Aggiungete parole piccole. Parole come “mio” o “questo”. Invece di blog.it, ilmioblog.it, per esempio.
- Aggiungete i trattini tra le parole. Il-mio-blog.it, per esempio.
2. passo: Pubblicate il vostro blog
Una volta trovato il nome giusto è arrivato il tempo di pubblicare il vostro blog sul web. Forse questo passo potrebbe sembrare difficile, o impegnativo, ma con la nostra guida passo a passo non potete sbagliare.
Per iniziare un blog vi serviranno due cose: il hosting per il vostro blog, e il software necessario. La buona notizia è che solitamente sono comprese in un solo pacchetto.
La prima cosa riguarda il hosting. Avrete bisogno di un azienda che offre questo servizio. Le aziende di hosting hanno tutti i vostri file salvati in un posto sicuro, in modo da poter essere raggiunti e visualizzati da potenziali lettori. Se volete avere un blog, dovrete trovare un azienda che offre questo servizio.
Il fattore più importante per il blog come crearlo? Per creare un portale avrete bisogno anche del software necessario. In questa guida vi mostrerò come creare il proprio blog personale usando WordPress, il quale è il più usato in tutto il mondo, per via della sua facilità d’uso e tantissime opzioni di personalizzazione. Adesso vi chiederete: come creare un blog con WordPress?
Prima di scoprire come creare un blog su WordPress, dovete trovarvi un host per il vostro sito. L’azienda di hosting che vi consiglio, e per il quale mostrerò passo a passo come usare in questa guida è la BlueHost. Personalmente uso la BlueHost per tutti i miei blog e siti web, e lo consiglio a tutti i nuovi blogger. Ecco il perché:
- Il vostro dominio verrà registrato gratuitamente, e la BlueHost si assicurerà che nessuno ve lo possa toccare.
- Offrono un modo gratuito e semplice per installare WordPress (il quale viene usato in questa guida).
- WordPress consiglia la BlueHost dal 2005, e attualmente gestiscono più di 2 milioni di blog e siti web.
- Offrono un assistenza 24 ore al giorno a tutti gli utenti tramite telefono o chat.
- Offrono una garanzia soddisfatti o rimborsati, se per qualsiasi motivo non siate soddisfatti.
Se cliccate qualsiasi link su questo sito fino al 12. gennaio otterrete un offerta speciale Bluehost, con opzioni a partire da 2,29€ al mese.
Nota: La BlueHost mi offre una ricompensa per ogni utente che acquista usando il mio link, per questo motivo vi offro i miei servizi al 100% gratis! In fatti, se avete qualsiasi problema su qualsiasi parte di questa guida non esitate a contattarmi, sono al vostro servizio.
1. Cliccate QUI per l’offerta natalizia della BlueHost, con opzioni a partire da 2,29€ al mese fino al 12. gennaio. Una volta cliccato sul link, cliccate su “Host your site”
2. Scegliete il pacchetto che fa per voi. Per i nuovi blogger consiglio quello di base. Scegliete quello che volete e cliccate su “SELECT”
3. Per iniziare la registrazione inserite il nome del dominio, scegliete l’estensione desiderata e cliccate su “Next”.
- Se avete già un dominio e lo volete usare per il vostro blog, inseritelo nella casella destra, per domini già esistenti e cliccate “Next”
4. Sulla pagina per la registrazione inserite tutti i dati necessari.
5. Più avanti sulla pagina dovrete confermare il pacchetto desiderato e scegliere le opzioni extra.
- Tutti i pacchetti hanno compreso tutto ciò che vi serve per creare il vostro blog. Stiamo parlando del nome del dominio, una facile installazione di WordPress, hosting, e l’indirizzo e-mail compreso (vostronome@domino.it).
- Il pacchetto da 36 mesi ha la tariffa più bassa, mentre quello da 12 mesi ha i costi up-front pi5 bassi.
- Quando compro i domini non scelgo mai nessuna opzione extra. Al inizio non vi serviranno, e se mai ne avrete bisogno potete sempre comprarle più avanti.
6. Il passo successivo sarà creare una password per il vostro account.
Una volta fatto, potrete scegliere una tra le tante opzioni base per l’aspetto del vostro blog (potete cambiarla ogni volta che volete).
A questo punto verrà installato WordPress sul vostro dominio. Una volta finita l’installazione, confermate premendo su “Start Building”. Benvenuti nel vostro nuovo blog!
Se “Start Building” non funzione, cliccate su “go to my BlueHost account”. In questo modo potrete accedere al vostro blog facendo clic su “Sign up for WordPress”.
Avete qualche problema con l’installazione del vostro blog? Contattatemi subito!
3. Passo: Personalizzate il vostro blog
Login
Se non siete ancora connessi all vostro account, andate su Bluehost.com e nel angolo destro cliccate su “Login”. Usate il vostro nome utente e la password che avete selezionato nel passo precedente. Se avete perso la password, la potete ripristinare cliccando su “Forgot Password”.
Una volta che avete l’accesso al vostro account, sarete automaticamente trasferiti sul portale BlueHost. Sul portale potete cliccare su “Login to WordPress”, in modo da accedere direttamente al vostro blog.
Le Impostazioni Di Lingua
Una volta connessi sul blog, vi troverete davanti a WordPress. Per cambiare la lingua in Italiano, basta semplicemente cliccare sul menu sulla sinistra su “Settings”, “General” , e nella sezione “Site Language” scegliere Italiano.
Personalizzate il design del vostro blog
Qui potete personalizzare il design del vostro blog come desiderate.
Ognuno ha un idea diversa riguardo a cosa è bello. Uno dei maggiori vantaggi di WordPress è proprio questo, di poter personalizzare il blog con solo un paio di click.
Su WordPress i diversi formati già preparati sono noti come “Temi”. Cosa sono i Temi? I Temi controllano l’intero design del vostro blog. Per cambiarla, basta cliccare sul menu di sinistra su “Aspetto”.
Sul vostro blog troverete già installati un paio di temi: Twenty Seventeen, Twenty Sixteen, ecc. Questi sono i temi di base, con i quali potete creare ogni tipo di sito web che desiderate. In realtà, tanti tra i blogger di successo mondiale usa proprio uno di questi temi.
Se non avete un idea precisa per l’aspetto del vostro blog, o magari un design specifico già in mente, vi suggerisco di usare uno di questi Temi. Per il nostro esempio useremo il Tema “Twenty Sixteen”. Per l’attivazione del Tema sul vostro blog selezionate il tema desiderato e premete il pulsante “Attiva”, ed il gioco e fatto! Con un solo click avete cambiato l’aspetto del intero blog!
Se non vi piace nessuno dei Temi preinstallati, potete semplicemente scegliere uno tra i migliaia di Temi gratuiti. Se volete installare un nuovo Tema, invece di sceglierne uno cliccate su “Aggiungi nuovo tema”.
Adesso vi trovate nel menu dei Temi, tra le migliaia di opzioni. Potete cambiare l’intero design del sito ogni volta che volete, semplicemente scegliendo un altro Tema da usare. Se volete trovare un Tema per voi, vi consiglio di cliccare su “Popolari” e iniziare a cercare. Quando trovate quello che vi piace, cliccate sul bottone blu “Installa”.
Una volta installato il Tema desiderato, cliccate su “Attiva”, e il Tema verrà usato sul vostro blog. Se volete vedere il tema in azione, andate sul vostro blog e controllate!
Il cambiamento dei Temi è il modo più facile per personalizzare il vostro blog, ma esistono tante altre cose che potete fare.
4. Passo: Come creare un articolo sul blog e pubblicarlo
Adesso che sapete come si fa un blog, e il vostro blog è attivo, e arrivato il tempo di creare qualche articolo e pubblicarlo!
Andate sul menu sulla sinistra, e cliccate su “Articoli”
Troverete un articolo già esistente. Questo è l’articolo preimpostato, esistente su ogni nuova installazione di WordPress, e non ci serve. Per rimuoverlo cliccate sotto il nome del articolo su “Cestino”.
Se volete iniziare un nuovo articolo, cliccate su “Aggiungi articolo”
Adesso vi trovate nella creazione di un nuovo articolo. Inserite il nome del articolo nella casella “Aggiungi titolo”, e nella casella sotto iniziate a scrivere.
Se volete inserire una foto, cliccate su “Aggiungi Immagine”, e cliccate su “Carica” per caricate la foro dal vostro PC. La grandezza della foto può essere regolata una volta scelta la foto.
Una volta finito l’articolo, semplicemente cliccate sul bottone “Pubblica” in alto a destra per pubblicare l’articolo.
Pubblicazione del blog
Anche dopo aver pubblicato il vostro primo articolo, potrebbe ancora essere attiva la pagina “Coming Soon”.
Una volta pronti a pubblicare il vostro blog, Semplicemente cliccate sul menu “Bluehost” in alto a sinistra nel menu principale, e cliccate sul bottone blu “Launch your site”, e la pagina “Coming Soon” verrà rimossa.
Congratulazioni! Adesso sapete come creare il vostro blog personale e come creare gli articoli!
Se avete qualche problema con le foto, o magari vi serve una guida VIDEO passo per passo in inglese, eccola:
5. Passo: Come promuovere il proprio blog
Adesso che avete scoperto come fare un blog personale, dovete iniziare con la promozione. Creare il proprio sito e scrivere un blog personale con ottimi articoli non è che l’inizio. Se volete ottenere lettori per il vostro blog, dovrete impiegare del tempo per promuoverlo, specialmente al inizio.
Uno dei miei metodi preferiti per attrarre lettori per il blog e la pubblicazione di link verso il mio blog sui social, come ad esempio Facebook e Twitter. Questo è un ottimo modo, siccome la pubblicazione può essere vista dagli amici, ma anche condivisa con i loro amici, il che può attirare parecchi lettori. Se avete scritto articoli di qualità sul blog, scoprirete che i social sono uno dei metodi migliori per far scoprire l’esistenza del vostro blog a tantissime persone.
A parte attirare nuovi lettori per il vostro blog, vorrete assicurarvi anche che le persone ritornino spesso e volentieri. Qui entra in gioco la mailing list. Con l’accumulazione di indirizzi e-mail dei vostri visitatori (ovviamente con il loro permesso) gli potrete avvertire ogni volta che aggiungete qualcosa di nuovo sul vostro blog. In questo modo le persone saranno ricordate del vostro blog, e questo con il tempo potrebbe portare ad un abitudine. In questo modo i lettori aumenteranno sempre più nel tempo, e svilupperete anche un rapporto più stretto con i vostri lettori regolari.
Il marketing tramite le e-mail non è un tema da poco, e per questo ho creato un intera pagina dedicata a questo tema (ogni blogger che si rispetti dovrebbe sapere cos’è e come usarla)
Per più idee per la promozione del vostro blog controllate la guida approfondita per la promozione che troverete su questo sito.
6. Passo: Come guadagnare con un blog?
Dopo la pubblicazione del blog, e del contenuto di qualità e la promozione, il come guadagnare diventa praticamente la parte facile.
Esistono più metodi di guadagno, dalla vendita dei propri prodotti o servizi, fino alla promozione (pagata ovviamente) e il vostro parere su altri prodotti sul vostro blog. Il modo più facile pero è sicuramente la vendita degli spazi pubblicitari.
Una volta che il vostro blog diventa un blog di successo, avrete tante opzioni per le inserzioni. Il modo migliore per sfruttare questa opportunità è sicuramente l’uso di Google AdSense. Loro vi troveranno le migliori inserzioni adatte per voi, e tutto ciò che dovrete fare e inserire il vostro codice di Google Adsense, cosi da poter iniziare a mostrare i loro annunci. Google AdSense si prende tutto il lavoro difficile, e vi paga pure.
Se avete qualsiasi domanda, non esitate a contattarmi personalmente sul mio indirizzo e-mail.
Questa guida passo a passo sul cos è un blog e come si crea dovrebbe contenere tutte le informazioni necessarie per imparare come si fa ad aprire un blog e iniziare il proprio sito. Se incontrate qualche difficoltà, o magari volete soltanto un consiglio, potete sempre contattarmi. Il blogging è la mia passione, e per questo motivo non mi è mai difficile parlarne!
Come arrivare a ottime idee per il vostro blog?
Un foglio bianco. Uno schermo vuoto. Su cosa scrivere? Cosa dire, in modo che abbia un effetto sulle persone? Oggi non ho l’ispirazione, riprovo domani.
Tutti abbiamo avuto questi pensieri.
Qualche volta viene veramente difficile trovare qualcosa di nuovo e interessante da condividere col mondo. L’idea del come i lettori capiranno e condanneranno le vostre parole potrebbe portare a parecchio sconforto. Va bene scrivere cosi? Ho espresso bene i miei pensieri? Qualcuno potrebbe capire male e offendersi o arrabbiarsi? O anche peggio, cosa succede se a nessuno interessa ciò che ho scritto?
Questo tipo di pensiero spesso porta alla soppressione di potenziali idee favolose e alla cancellazione di articoli i quali “non vale la pena pubblicare”. Peccato, perché è proprio questo il nemico numero uno del ispirazione. Tante volte ci troviamo a fissare lo schermo, sapendo di dover pubblicare qualcosa, ma non sappiamo esattamente cosa.
Hmmmm…
Come confrontare questo problema? Oggi scopriremo un paio di tecniche testate sul come trovare idee per il proprio blog, anche se potete pensare di non avere l’ispirazione. Queste idee possono essere utili a qualsiasi persona che scrive per un blog, o anche per scrittori, indipendentemente se scrivete per il proprio blog o il giornale locale.
#1 – salvate un file con le idee
Il fattore più importante del ispirazione sta nel fatto che non sapete mai quando succede. Siate sempre pronti, e per questo serve un po di preparazione.
Create un file, un documento o una lista con tutte le idee che vi vengono da scrivere sul blog. Salvate questo file in un luogo facilmente accessibile come i Documenti Google, una lista tipo Todoist, o magari avete un diario. Qualsiasi modo preferite.
Una volta ottenuto l’idea, potenzialmente adatta al blog, scrivetela sulla lista. Ogni volta che vi viene un idea scrivetela, e in poco tempo avrete una grande lista su cosa potete scrivere, anche se non qualche giorno non trovate l’ispirazione o l’idea giusta.
#2 – rubate le idee degli altri
Uno dei migliori modi per ottenere ottime idee iniziale per il vostro blog è sicuramente seguire altri blog come ispirazione.
- Con un lettore gratuito (noi usiamo Feedly) abbonatevi ai blog che vi piacciono, e una volta al giorno date un occhiata alle loro pubblicazioni.
- Iscrivetevi alle news dei vostri blog preferiti, cosi da non perdervi mai una nuova pubblicazione.
- Ogni settimana potete dedicare del tempo per leggere uno blog specifico, ottenendo tante potenziali idee.
Non abbiate paura di rubare qualche idea, specialmente se funziona. Dal successo degli altri si può imparare tanto (di più su questo argomento più avanti, al punto 10). Non rubate pero l’intero contenuto, questo non va bene.
Scrivete tutte le idee ottenute in un file per gli appunti. In un giorno buio potrebbe aiutarvi e ispirarvi, per un nuovo articolo di successo!
#3 – consultatevi con i lettori
Puoi trovare diverse idee tra i commenti dei lettori, cercate su Twitter per esempio sotto @risposte e ascoltate le idee degli altri. Date una ragione alla comunità esistente di inserirsi nel vostro blog, o magari mandate una mail ai vostri lettori per sapere la loro opinione.
La cooperazione con i lettori e un contenuto guidato dalla comunità sono una variante per un blog di successo usata da tantissimi blogger in tutto il mondo.
Un blogger ingenuo va in cerca di idee, mentre un blogger efficace fa il modo che siano le idee a trovare lui.
Chiedete ai lettori cosa vogliono sentire, su che tema vogliono sapere di più. Sembra molto semplice, ma in realtà sono pochi a farlo. Una buona guida sarebbe quella di Joanna Vibe, Copyhackers, che spiega cosa e come fare in questo podcast.
#4 – chiedete a Internet
Tanti blogger esperti sono spesso rimasti senza idee su cosa scrivere, e anche se a volte questo sembrava un ostacolo insormontabile, alla fine tutti ci sono riusciti.
Ecco alcuni articoli che ci sono sembrati buoni:
103 Blog Post Ideas That Your Readers Will LOVE – OptinMonster
60 Blog Post Ideas to Fill Your Content Calendar – Sumo
A parte leggere i blog degli altri, pieni di idee potete semplicemente navigare un po in rete. Provate a trovare le comunità nelle quali si potrebbero trovare potenziali lettori per il vostro blog, e scoprite di cosa parlano.
Siti come Reddit, Quora o Twitter sono ottimi posti per trovare sia idee nuove che potenziali lettori.
#5 – allargate le idee già usate
Tra la cronologia del vostro blog scoprite quali tra i vostri articoli sono più popolari. Questi sono i vostri successi.
Settimane, mesi, o magari anche anni dopo la pubblicazione potranno ancora tanti lettori sul vostro blog, scoprendo i suoi contenuti per la prima volta.
Per questo motivo sapete che questo tipo di tematica funziona, la prossima domanda che si pone: Come allargare questo argomento? Posso continuare da qualche parte? Posso scrivere un altro articolo di questo genere, magari in una versione aggiornata?
L’aggiornamento degli articoli è una delle tecniche SEO principali per raggiungere i lettori vecchi e ottenere quelli nuovi. Facendo questo, avete finito la parte principale del lavoro. Controllate sul sito AHREFS per scoprire quali sono gli articoli con i risultati migliori.
#6 – identificate le tendenze
Esistono tanti modi per identificare le tendenze online, come anche tanti accessori che esistono proprio per questo motivo. Un ottimo modo per sapere su cosa scrivere, come alcuni di voi hanno già scoperto, è sapere cosa interessa alla gente.
- Google Trends – scoprite le tendenze di tutti gli utenti do Google in ogni momento
- Buzz-Sumo – inserite la parola desiderate e scoprite il suo valore e come la usano gli altri
- AnswerThePublic.com – inserite qualsiasi termine per ottenere una lunga lista di sinonimi e parole simili che tendono su Google
#7 – raccontate la vostra storia
A vole la pubblicazione migliore è quella che racconta la storia dietro al vostro blog. Indipendentemente dal tema del vostro blog, parlarne potrebbe essere una buona idea.
- Cosa avete imparato in questo tempo?
- Cos’è cambiato dagli inizi ad oggi?
- Se potreste tornare indietro e dare un consiglio a voi stessi agli inizi, cosa direste?
Questi articoli non sono soltanto carburante per il vostro narcisismo, ma possono essere un aiuto più che valido per gli altri nel vostro settore. Ognuno deve iniziare da qualche parte, e imparare dai propri errori è una delle caratteristiche fondamentali nella vita e poter condividere i propri errori con gli altri potrebbe aiutarli.
Condividete la propria storia con i vostri lettori.
#8 – scrivete una guida
Qual’è il tipo di articolo migliore da pubblicare in un blog? Questa risposta è molto facile. Quel tipo di articolo, per via del quale i nuovi lettori ne leggeranno altri 12 sul vostro blog. Il giusto collegamento tra i vostri articoli è un ottimo modo per guadagnare qualcosa.
Sedetevi e controllate i vostri articoli pubblicati. Collegate gli articoli simili, o magari quelli con tematiche simili e scoprite se potete collegarli in modo da farli diventare una guida, cosi da portare i lettori da un articolo al altro.
Aggiungete un introduzione e una conclusione ad ogni articolo con un paio di semplici link su altri articoli. Adesso avete una guida vera e propria, che farà navigare i lettori da un articolo al altro.
#9 – prendete un cervello in prestito
iete stanchi? Prendete in prestito il cervello di qualcun altro!
Quando sapete su cosa scrivete sul proprio blog, a chi vi ispirate, chi potrebbe interessare i vostri lettori? Raggiungete questa persona sui social o magari inviate un e-mail chiedendole un intervista. La vostra sfida sta nel trovare domande interessanti, in modo da incoraggiare risposte interessanti. Questa persona può essere l’ispirazione per tante idee ottime.
Non dimenticate pero la parte più importante: la qualità del intervista.
Il web è pieno di roba noiosa come “chi sei e cosa fai”. Non diventate solo un altro blogger noioso. Scrivete un introduzione interessante con domande che potrebbero interessare i vostri lettori. Fate la propria ricerca è fate domande rilevanti. E la magia è fatta!
#10 – analizzate la concorrenza
Quello che funziona per la vostra concorrenza funzionerà sicuramente anche per voi. Fate una ricerca per scoprire come sono fatti i blog della vostra concorrenza, quali sono le parole usate, quali sono i loro migliori articoli – in pratica, scoprite cosa li fa diventare un blog di successo.
Per ricerche di questo tipo solitamente usiamo il sito AFREFS. Date un occhiata alla loro guida per ricerche di successo.
In questa parte è fondamentale riconoscere le opzioni migliori per poter usare sul proprio blog. In questo modo troverete tantissime idee, e grazie ad AHREFS saprete come sfruttarle al meglio. Potete allargare un articolo già scritto, e migliorarlo drammaticamente? Avete un idea per scrivere un articolo su qualche tema già usato? Avete trovato qualche dato interessante da poter usare per migliorare i propri articoli?
Non dimenticatevi di inserire sempre le idee nuove nella propria tabella, in modo da non dimenticarle e poterle trovare sempre nel momento del bisogno.
#11 – allenate i muscoli che producono idee
Il produrre idee si potrebbe definire un muscolo. Se allenato regolarmente, il muscolo aumenta è fornisce più regolarmente. Preparate un paio di idee ogni giorno, e col tempo diventerà un abitudine.
Uno dei blogger più grandi al mondo parla di questa idea – James Altucher, leggete il suo articolo per saperne di più http://www.jamesaltucher.com/2014/05/the-ultimate-guide-for-becoming-an-idea-machine/. Questa logica non vale soltanto per i blog.
A) Cosa intendi con una macchina per idee?
In ogni situazione nella quale vi trovate vi verranno un sacco di idee. Potrete trovare la risposta ad ogni domanda in un attimo. Ogni incontro può diventare un occasione, specialmente se sapete di cosa parlare. Potreste trovare anche la strada giusta, se vi perdete in autostrada, o magari troverete un ottima idea per guadagnare qualcosa,..
“Quando ho iniziato ad allenare il muscolo per le idee mi sembrava di aver trovato la magia in me.”
-James Altuher
Cosa segue?
Ognuno ha le proprie idee per il blog. Il primo passo verso il successo è organizzarle in modo tale da poterle usare. Speriamo che questo articolo bi abbia aiutato ad iniziare un grande blog.
Basta pero con le parole, è tempo di iniziare:
- Crea il proprio documento Google, nel quale potrete appuntare ogni giorno un paio di idee per i giorni di pioggia.
- Scoprite di cosa parla la concorrenza nel vostro settore. Rubate e allargate le loro idee.
- Non abbiate paura del tasto “Pubblica”. Alcuni articoli saranno meglio di altri, alcuni entreranno invece nella rubrica “meglio di niente”.
Avete qualche altra ottima idea per come iniziare? In che modo ottenete l’ispirazione quando vi serve? Parlatene con noi, la sezione commenti è sempre aperta.
Come scegliere una nicchia per il tuo blog?
Un blog di successo, con il quale si può guadagnare abbastanza bene ha un pubblico che ritorna spesso e volentieri. Per questo motivo è molto importante scegliere la nicchia giusta. Tutte le decisioni future dipendono dalla nicchia scelta. Non è quindi una decisione da prendere alla leggera, ma una volta presa organizzarsi diventa più facile. In questo modo potremo usare la mailing list per inviare ogni aggiornamento ai propri lettori.
Al inizio quasi tutti i blogger fanno la stessa cosa, scrivono di temi vari senza un idea precisa o un piano ben definito. Questo è perché la maggior parte dei nuovi blogger pensa che avranno più lettori se scrivono di temi diversi, ma in realtà non è cosi. Forse più persone troveranno il vostro blog, ma se volete un pubblico costante scrivere di “tutto” non è un ottima idea. Nessuno capirà su cosa scrivete, è per questo non troverete un vero e proprio pubblico di lettori.
Per questo motivo e meglio scegliere una nicchia e dedicarsi a quella. In questo modo il pubblico saprà sempre il tema per il quale ritorna da voi. Se vi dedicate al tema completamente potreste diventare anche una notorietà nel settore. In questo modo vi sarà anche più facile raggiungere il pubblico desiderato, e avrete sicuramente più lettori dedicati. Dovete però sempre tenere a mente che è impossibile soddisfare tutti e rispondere ad ogni domanda. Dal altro lato, se pubblicate un ottimo articolo, i vostri lettori lo condivideranno volentieri sui social.
Pensate nella giusta direzione. Di cosa volete veramente scrivere?
Forse siete esperti in qualche settore o magari avete letto dei blog e avete trovato qualche discordanza. Il modo più facile per scegliere la propria nicchia è pensare ad un settore sul quale sapete molto, o magari sapete dove facilmente trovare diverse informazioni.
Se non siete ancora sicuri su cosa scrivere, è un ottima idea farsi una lista delle potenziali tematiche. Una volta ottenuta la lista di idee potete facilemente vedere se qualche idea della lista si collega ad altre, quali idee non vanno bene, sulle quali avete esperienza, sulle quali non sapete abbastanza ecc. In questo modo troverete una piccola lista di idee tra la quale scegliere.
E se volete scrivere su più idee, ma non esiste una connessione tra di loro?
Su cosa concentrarsi? Questa è la sfida.
Pensate in quale modo i vostri interessi potrebbero collegarsi, e in quale modo potrebbero essere utili ai lettori.
Ricerca
Fate una ricerca online. Questo vi aiuterà a programmare il contenuto. Come hanno fatto gli altri blogger nella vostra nicchia? Appuntatevi tutte le scoperte (i loro errori, cosa vi piace, le cose che non vi piacciono, ecc.). Anche i social sono un ottimo posto per trovare idee (Facebook, Instagram, ecc.)
La nicchia non è redditizia?
Non potrebbe essere più lontano dalla realtà.
La dedicazione e la creatività portano al successo, indipendentemente dalla nicchia. Se avete un ottima idea, sulla quale siete sicuri, e sapete come realizzarla al meglio non lasciate stare e continuate con il lavoro. I successi migliori sono ottenuti da persone con idee insolite.
Se qualcosa non vi piace, non vi interessa o magari non vi ispira, anche se date il 100%, allora non fa per voi. Perché perdere tempo con un idea che non vi piace, il web è cosi grande che potete sicuramente trovare un idea per voi.
Una volta scelto la nicchia, assicuratevi di far sapere al mondo che esistete. Dove si trova il vostro pubblico, di cosa parlano, trovate le risposte alle loro domande.
Conclusione
La nicchia scelta detterà la direzione del vostro blog. Il suo contenuto, il vostro pubblico e alla fine lo scopo intero del blog. Tutti i passi successivi dipendono da questa scelta, assicuratevi di averci pensato bene prima di fare una decisione definitiva. i.
Come scrivere il primo articolo per il blog
Come prima cosa, congratulazioni per il blog! A questo punto avete scelto un nome, un ottimo tema WordPress e tutto è esattamente come immaginato.
Adesso è arrivato il tempo di iniziare col blog, e questo significa il primo articolo. Ogni blog deve iniziare da qualche parte, assicuratevi quindi di fare una buona prima impressione! Ecco un paio di consigli per il vostro primo articolo.
Iniziate col presentarvi
Come in ogni situazione nuova nella vita, anche in questa è importante presentarsi e dare l’occasione alle persone di conoscervi. Nel primo articolo del blog potete raccontare ai lettori chi siete, di cosa parlerete e perché avete iniziato il blog. Un paragrafo corto e semplice può bastare per dare un idea del cosa e del come.
Se intendete pubblicare anche articoli scritti da altre persone è una buona idea presentare anche loro. Non dimenticatevi di inserire parole chiave nel titolo, come ad esempio “prima edizione” o “benvenuti” in modo da far capire a i lettori dove sono arrivati.
Creare un blog online è la parte facile, creare contenuti giornalieri / settimanali è la parte difficile. Una volta che il vostro blog è pronto per essere lanciato in rete prendetevi un po di tempo per creare un calendario editoriale. Determinate le date e i temi per le pubblicazioni future, ma non vi dimenticate che non sono dettagli fissi, e potete sempre cambiarli. Il calendario serve più come punto guida, cosi da non essere mai impreparati.
Un ottimo modo per entrare nel mondo della scrittura di blog è leggere blog altrui. In questo modo scoprirete contenuti già esistenti e potrete usare le idee come spunto, o magari scrivere dello stesso argomento da una prospettiva diversa, facendo diventare il blog interessante ai lettori.
Un ottima tattica è leggere un blog con un idea con la quale non siete d’accordo, o magari ha un punto di vista diverso dal vostro. In questo modo potrete scrivere un articolo dal vostro punto di vista includendo anche i vostri lettori. In questo modo potrete attirare l’attenzione di tanta gente per i vostri primi articoli.
Cosa ne pensate?
Una delle parti più difficili del scrivere un blog è sicuramente trovare la propria voce. La propria identità e personalità dovrebbe essere sentita in ogni articolo. Questo è quel qualcosa in più che fa diventare il vostro blog unico. Alcuni blogger usano il loro umorismo, altri invece lo fanno con completa serietà, dipende da persona a persona.
La persona che create per il blog dipende dalle vostre intenzioni e dal pubblico che volete attirare. Se il vostro blog e dedicato al business, dovrete ovviamente avere un comportamento serio. Se scrivete il vostro diario online avrete più libertà nel parlare. Conoscete il vostro pubblico. In questo modo potrete migliorare il vostro blog da articolo in articolo, facendolo diventare un vero blog di successo.
Collegate il vostro blog con i social
Nel tempo il blog diventerà sempre più forte è speriamo otterrà dei visitatori regolari. Non dimenticate di pubblicare pulsanti per condividere i vostri articoli sui social. In questo modo sarà più facile per i lettori condividere i vostri articolo con i loro amici, il che aumenterà l’interesse e la popolarità del vostro blog. Prima di pubblicare il primo articolo assicuratevi che questi dettagli siano pronti.
Correzioni, correzioni e ancora correzioni!
Questa è sicuramente la regola d’oro per il blogging e dovrebbero seguirla tutti. Prima di pubblicare un articolo assicuratevi di non avere errori di battitura, anche due o tre volte se necessario, ma assicuratevi di non avere errori negli articoli pubblicati.
Un articolo scritto male, o un articolo pieno zeppo di errori di battitura può dare un idea poco professionale e ripungente per i lettori. Anche se avete letto la bozza e sembra perfetta, rileggetela, e dopo aver pubblicato l’articolo rileggetelo di nuovo. Ecco un altro trucco dei blogger professionisti, prima di cliccare su “pubblica” prendetevi una pausa, anche di un giorno. In questo modo tornerete freschi, troverete tutti i potenziali errori e magari anche qualche nuova idea prima della pubblicazione del articolo.
Aggiungete foto e video
Lunghi blocchi di testo possono essere snervanti e faticosi per i lettori, anche se il contenuto è interessante. Questo è un problema molto facile da risolvere, basta aggiungere qualche foto e magari video, o magari anche qualche contenuto interattivo. In questo modo i lettori saranno più interessati a continuare a leggere i vostri articoli, e magari anche a condividerli.
Non dimenticate di aggiungere la vostra foto e una biografia breve. Questo aggiunge una legittimità al blog, aumentando la fiducia dei lettori.
In questo modo i lettori sapranno chi ha scritto il pezzo, dandogli un autorità che crescerà nel tempo. In questo modo il blog non solo si reggerà da solo, ma aumenterete anche la credibilità degli articoli scritti. Mostrate ai lettori che ci tenete a loro, e condividete le vostre fonti. Non affidatevi soltanto a Wikipedia, approfondite e assicurate un contenuto ricco e compatto.
Incoraggiate commenti e feedback
Il vostro blog non deve essere una strada a senso unico. Se volete davvero attirare lettori dovrete facilitare il dialogo. Aggiungete una sezione di commenti, permettendo ai lettori di condividere la loro opinione e sentirsi parte di una comunità. Rispondete ai commenti e alle potenziali domande dei lettori, cosi da incoraggiare il dialogo. Anche se un commento è negativo non abbiate paura di rispondere.
Dimostrate ai lettori che sono sempre i benvenuti sul vostro blog, e che possono sempre dire ciò che pensano. In fondo sono i vostri ospiti e la fonte della vostra ispirazione. Più forte diventa il rapporto con i lettori, più forte diventa il blog!
Non abbiate fretta, il primo articolo si fa una volta sola
Mentre create il primo articolo per il vostro blog, prendetela con calma. Non datevi fretta, specialmente al inizio del vostro cammino nel mondo del blogging. Dategli tempo e assicuratevi che l’articolo che pubblicate sia degno di un click. Una volta presa la mano questo processo diventerà molto più facile e veloce, ma il primo articolo si fa una volta sola. Assicuratevi di fare una buona prima impressione!
Gli errori dei blogger
Sempre più blogger prende il proprio blog come un opportunità di guadagno e non solo un passatempo. La qualità dei blog è quindi salita, e per questo motivo bisogna essere attenti agli errori, siccome possono far diminuire le visite, e con loro il guadagno.
Negli ultimi anni le cose sono cambiate parecchio e non basta più avere del contenuto di qualità (senza il quale ovviamente non si fa niente). Dovete pensare anche al contenuto e al suo aspetto visivo.
Se i lettori troveranno qualcosa di sgradevole sul vostro sito, cercheranno il contenuto da un altra parte.
Per fortuna esiste WordPress, il quale è facilissimo da installare e vi permette di creare blog di qualità senza troppi sforzi.
Tanti blogger però non hanno idea del come un blog dovrebbe sembrare. Questi blog non hanno futuro nonostante tutti gli sforzi e il tempo passato a promuoverlo.
Quali sono quindi gli errori più comuni dei blogger?
- Grandezza del testo
Tanti blogger non permettono ai propri lettori di leggere i loro contenuti.
La grandezza standard sarebbe 14pixel per il testo. Potete anche cambiarla, dipende principalmente dal tipo di font che volete usare.
- Tanti font diversi
Scegliete massimo due font diversi per l’intero blog. Uno per il titolo, l’altro per il testo nei paragrafi.
Se usate più font diversi (tipo di carattere) la gente si confonde e non sa cosa guardare e quale era il messaggio.
Se non siete sicuri di poter fare la scelta giusta da soli, vi consiglio di visitare il sito Font Pair oppure Canva.
- Larghezza del paragrafo
L’esperienza utente del lettore deve essere sempre al primo posto, soltanto in questo caso possiamo sperare di avere un blog di successo. I libri sono solitamente prodotti in A5 o B5, cosi da facilitare la lettura. Fate lo stesso con il vostro blog.
- Manca una gerarchia visiva
Indipendentemente dalla lunghezza del contenuto, i lettori hanno difficoltà a leggere ogni tipo di contenuto se questo non viene logicamente diviso in sezioni usando i titoli necessari (H1, H2,..). Usando una gerarchia la navigazione sul articolo diventa facile e chiara.
- Un terribile contrasto
Scegliete sempre testo nero e uno sfondo bianco.
- La barra laterale
Tanti tra i blogger di maggior successo non ha una barra laterale sul proprio blog. Con gli anni le persone si sono abituate a trascurarla. Le barre laterali fanno però un ottimo lavoro nel connettere le categorie del vostro blog, e possono essere usate come spazio pubblicitario.
- Accessori non necessari
Tutti gli accessori che non sono contenuto sono accessori non necessari. I pop-up sono una cosa snervante, specialmente se volete leggere un articolo e il pop-up continua a comparire sul vostro schermo.
Tutto il lavoro difficile verrà svolto da un buon contenuto, concentratevi su questo invece che su vari accessori.
- Pagine identiche
La sindrome delle pagine identiche. Ogni tipo di contenuto ha bisogno di un immagine diversa, siccome ognuna di loro ha uno scopo diverso.
Conclusione
La prima impressione è molto importante, per questo motivo dobbiamo stare attenti al web design, e alla esperienza utente dei lettori. Se la base è amatoriale il lettore avrà la sensazione che anche il contenuto lo sia. Assicuratevi quindi di non fare gli errori più comuni, e se non sapete cosa fare potete anche assumere un web designer.
E dal investimento che dipendono i risultati. Più tempo e dedicazione investirete nel blog, migliori saranno i risultati!
Come guadagnare con un blog?
Se pensavate che bloggare fosse solo un hobby, potreste rimanere sorpresi. Con un blog si può guadagnare, e anche bene. Ecco un paio di idee per come iniziare, trovare la propria nicchia e convertire il proprio blog in un bel gruzzoletto.
Dobbiamo essere completamente onesti, guadagnare con un blog non è la cosa più facile al mondo. Detto ciò, tantissime persone nel mondo lo fanno, e può essere un ottima competenza da elencare nel CV.
Come prima cosa è molto importante presentarsi come esperti del settore, condividere informazioni di valore e farlo spesso. La continuità è chiave!
Vi siete mai chiesto come fanno i blogger di successo a guadagnare?
Come creare il blog?
L’iniziare un blog potrebbe sembrare una vera e propria zona di guerra, specialmente se non siete a passo con la tecnologia.
Nella creazione di un blog avete due opzioni principali, usare una piattaforma gratuita per il vostro blog, o creare il proprio sito web.
Tante piattaforme permettono la creazione gratuita del blog e sono davvero facili da usare. Se volete iniziare a bloggare in modo casuale, questa potrebbe essere la scelta per voi.
Ovviamente pero queste opzioni non sono ideali se volete allargarvi nel tempo e portano parecchi svantaggi. Non potete personalizzare il blog in modo completo e avrete parecchie opzioni limitate, come anche spazio ristretto per le vostre foto e video.
Un altro svantaggio da non dimenticare è l’indirizzo web, che avrà sempre integrato il nome della piattaforma usata “www.iltuoblog.wordpress.it”.
Tante tra le piattaforme più note non permettono la pubblicazione di spazi pubblicitari e link, i quali sono solitamente la maggiore fonte di guadagno per i blogger.
Creare il proprio sito
Se non siete particolarmente capaci nel campo tecnologico, il creare un sito proprio potrebbe sembrare un impresa, ma non lo è. Potrete farlo in modo semplice in solo 20minuti grazie alla nostra guida!
Con un sito gestito da voi potrete creare una marca tutta vostra con un indirizzo proprio senza alcuna paura che il vostro blog venga cancellato per qualche ragione. Gestirete tutto voi e per questo motivo avrete un controllo completo.
WordPress offre tantissime opzioni per i diversi temi, prendetevi tutto il tempo necessario per scegliere quella ideale per voi e il vostro blog.
Scegliete un tema chiaro e semplice, con caratteri universali cosi da non avere problemi più avanti.
Come scegliere l’argomento del blog?
Si potrebbe dire, che la nicchia sia tutto. Questa potrebbe essere la parte più facile ma anche quella più difficile per iniziare il proprio blog.
A questo punto è importante scegliere una nicchia nella quale potete nominarvi un autorità del settore. L’errore più grande dei nuovi blogger è sicuramente quello di voler fare qualcosa di inaspettato o nuovo nel settore, ma questo non è facile.
Se la moda è quello che fa per voi, per esempio potreste combinarla con il vostro amore per l’ambiente e bloggare sui designer che rispettano l’ambiente, invece di affollarvi tra i tanti blog di moda generale. Se siete un fisioterapista, potete specializzarvi nella nicchia di persone che lavorano tutto il giorno dietro al computer.
Il modo migliore per trovare la nicchia giusta sarebbe una ricerca estesa su cosa esiste già, cosa ha successo e cosa manca, o in che modo si può parlare di un argomento popolare in modo diverso.
Usate Google. Cosa cercano le persone? Trovate diversi forum per scoprire cosa interessa alla gente, dove avrebbero bisogno di qualche consiglio, quali informazioni non sono abbastanza disponibili. Seguite i trend del momento. Quali sono gli argomenti dei quali parlano i telegiornali? Pensate a tanti diversi potenziali argomenti, siete capaci di creare qualche guida con istruzioni dettagliate? Siete un buon opinionista? Forse quello che farà la differenza per voi non sarà l’argomento stesso, ma il modo in qui ne parlate. Un modo semplice ed efficace, il quale pero attira l’attenzione.
Un altro fattore molto importante, parlate di un argomento che vi interessa, per il quale nutrite una passione. Se parlerete di qualcosa che non vi interessa non durerete a lungo.
Come aumentare il numero di visite sul blog?
Una volta creato il vostro sito, lo personalizzate e create dei contenuti ottimi si pone la domanda – ma dove sono i lettori?
Non potete spettarvi che milioni di persone si trovino magicamente sul vostro blog e inizino a leggere. La magia dovrete farla voi con una buona promozione.
Fate una buona promozione sui social
Se non usate i social trovarvi sarà molto più difficile nel mondo virtuale.
Il mio consiglio è di creare un profilo su Facebook, Twitter, Instagram, Snapchat e anche LinkedIn per il vostro blog. Potete personalizzare questi profili nei colori del vostro blog, con una tematica simile, in modo da farvi riconoscere subito.
Con questi social potrete condividere i contenuti creati e potete farli condividere da altri blogger, o magari influencer, in modo da raggiungere un pubblico più ampio.
Potete anche pagare per ottenere una buona pubblicità e raggiungere cosi più potenziali lettori, o potete creare qualche promozione per guadagnare un paio di “mi piace” in più. Una volta ottenuto dei lettori, assicuratevi di continuare a pubblicare contenuti in modo da mantenere il loro interesse.
Connettetevi con altri blogger
Connettetevi con altre persone che scrivono di argomenti simili. Anche se tecnicamente siete in competizione, potrebbe sorprendervi quanto potrete aiutarvi tra di voi.
Tanti blogger hanno sul proprio sito anche una lista di link dei loro amici o comunità in cambio di un link sul vostro sito. Questo vi darà un grande aiuto anche con il SEO (ottimizzazione del sito per i motori di ricerca come Google, in modo da far trovare il vostro blog).
Se parlate con altri blogger e condividete i loro articoli potrebbero ricambiarvi il favore, e potreste ottenere una collaborazione per aiutarvi anche più avanti.
Usate un programma di affiliazione
Un programma di affiliazione funziona in modo semplice. Basta inserire link nel vostro blog dei siti con il quale siete affiliati. Se il lettore visiterà il sito che avete raccomandato ed effettuerà un acquisto, il sito vi pagherà una percentuale.
I link che pubblicate porteranno direttamente sul sito della marca, e loro vi pagheranno come ringraziamento di averli portato dei clienti.
Iscrivetevi su Affiliate Window. Si tratta di una vasta rete di partner con la quale potrete promuovere migliaia di marche di tutto il mondo, anche quelle più note.
Con un programma di affiliazione, la chiave è la sincerità. Scrivete le vostre oneste opinioni sugli articoli pubblicizzati e incoraggiate i lettori a comprare qualcosa soltanto se pensate che il prodotto sia davvero buono.
Aggiungete spazi pubblicitari al vostro blog
Un modo più visivo per promuovere vari prodotti e aggiungere uno spazio pubblicitario al vostro blog. Scegliete sempre le marche più interessanti per i vostri lettori.
Potete inserire i spazi pubblicitari ovunque vogliate, ma solitamente si mettono nella parte superiore delle pagine o nella barra laterale.
Con queste potete guadagnare in due modi. CPC (prezzo per click) significa che otterrete un certo pagamento per ogni lettore che clicca sulla pubblicità, mentre CPM (prezzo per mille) significa che avrete un guadagno stabilito per ogni mille visualizzazioni.
Questo metodo di monetizzazione è solitamente il più consigliato se avete un blog di nicchia. Aumentando il numero di lettori più marche si rivolgeranno a voi per promuovere i loro articoli nella vostra fascia pubblicitaria.
Pubblicazioni sponsorizzate sui social
Se avete una buona presenza sui social sarete molto cercati dalle aziende della vostra nicchia. Alcuni ottengono l’intero guadagno del proprio blog grazie ai loro social. Potete farvi pagare per ogni pubblicazione o per ogni visualizzazione, dipende dal accordo ottenuto.
Dovrete semplicemente impegnarvi ad ottenere un vasto pubblico di follower sui social, questo è quello che si definisce la “social proof” – quanti seguaci avete sui vari social. Grazie alla social proof l’azienda saprà il numero di persone che può raggiungere grazie a voi. Più seguaci, maggiore il guadagno.
Vendete prodotti digitali sul blog
Se avete qualche capacità speciale, o potete offrire qualche servizio online, avete trovato un altra potenziale fonte di guadagno. Potete offrire l’accesso a vari video tutorial, corsi e workshop, ovviamente a pagamento.
Per far funzionare questa variante dovete avere la capacità di mostrare di essere davvero esperti nel settore, e vendervi bene. Questo non è sempre facile. Prima dovrete creare una comunità, ottenere la loro fiducia, e soltanto dopo potrete vendere i vostri prodotti digitali.
Non è facile convincere una comunità a pagare, siccome tanti pensano che tutto il contenuto su internet dovrebbe essere gratuito. Ma forse ne vale la pena, che ne pensate? Un guadagno in più, anche se basso fa sempre bene.
Cercate di ottenere l’attenzione di diverse aziende
L’uso del vostro blog come spazio pubblicitario per la propria azienda o magari per cercare lavoro e un altro modo di guadagnare con un blog.
Il vostro blog può essere usato anche come un profilo online, sul quale potrete costruire un certo livello di credibilità, mostrare le vostre capacità e forse il blog vi aiuterà a trovare il lavoro che avete sempre sognato.
Pensatela in questo modo: il vostro blog e una piccola azienda in se, e se dimostrate di essere capaci a gestirlo per bene, mostrate di avere una mente imprenditoriale e sapete come usarla per ottenere successo.
Abbonamento al sito
Un altra opzione è di fornire certi contenuti e parti del sito soltanto agli abbonati. Qualche blog potrebbe ad esempio farsi pagare 10€ al mese per permettere agli abbonati di accedere ai suoi contenuti. Dovrete però offrire contenuto di alta qualità, e dovete assicurarvi che gli utenti non lo possano trovare da qualche altra parte gratuitamente.
Potrebbe trattarsi di un blog sul come fare una cariera in un certo settore o qualcosa di questo genere, dipende dalle vostre esperienze. Assicuratevi pero di offrire qualcosa per giustificare il prezzo che chiedete.
Un paio di consigli per concludere
Un fattore che dovete sempre rispettare è che il guadagno con un blog può essere ottenuto soltanto creando del buon contenuto. Creare qualcosa e pensare “se l’ho fatto, avrà successo” non funziona. Dovrete impegnarvi e dedicare parecchio tempo al vostro blog per farlo decollare. Tanti blogger non trova un guadagno anche parecchi mesi dopo aver creato il proprio blog. Prima di approfondirvi nel vostro blog, ricordatevi sempre:
Create contenuto di alta qualità
Non potrete mai guadagnare con contenuti scarsi che le persone non leggeranno. Alla fine sono i lettori quelli che vi portano il guadagno, indipendentemente dal fatto se cliccano sulle vostre pubblicità o no. I lettori devono essere sempre al primo posto.
Non spendete tutto il tempo soltanto sul blog
La creazione di un blog di successo ha tanto a che fare con il pubblico. Questo include i rapporti con varie aziende, affiliati, altri blogger, ecc. Assicuratevi di spendere del tempo anche su altri blog e forum (o qualsiasi altra forma faccia per voi) ottenendo cosi legami importanti per il vostro blog.
Non abbiate paura di sperimentare
Non abbiate paura di adattare il vostro blog e scoprire cosi cosa piace ai vostri lettori. Arrivare ad un guadagno richiede perseveranza e dedizione, ma alla fine potrebbe valerne la pena.
Non dimenticate mai i consigli di base e usate tutte le esperienze degli altri a vostro vantaggio. Non dovete usare tutte le opzioni di guadagno, scoprite cosa usano gli altri nella vostra nicchia e fate buon uso delle informazioni ottenute. Soltanto provando e spendendo del tempo nel farlo scoprirete cosa fa per voi e cosa no.