fbpx

Cos’è il SEO e perché non si puo evitare

SEO significa ottimizzazione per i browser.

Tanti proprietari di siti web e blogger che gestiscono da soli il proprio sito sanno quanto importante sia il SEO, ma sanno anche quanto possa essere complicato.

Ma cos’è il SEO in realtà?

Google ha un certo standard, e se voliamo avere successo è bene seguire le sue indicazioni. Il SEO potrebbe sembrare molto complicato, ma si potrebbe dire che sia soltanto presentato in questo modo.

Il SEO si potrebbe definire l’adattamento del contenuto del sito per Google. Vogliamo adeguare al più possibile i standard di Google, in modo che il più persone possibile ci trovino in modo organico. I browser vogliono mostrarci esattamente quello che vogliamo trovare, il meglio di internet, le migliori informazioni possibili. Se facciamo piacere il nostro sito a Google, siamo a cavallo!

Ma cosa vuole Google?

I desideri di Google non sono visibili, ma le impostazioni di base che ci aiutano di più sono chiare. A parte un buon contenuto a Google importa tanto l’esperienza utente.

Se ci atteniamo alle regole più importanti ci guadagneremo l’affetto sia dei lettori che quello di Google. Ecco le cose da fare:

  • Contenuto. Il contenuto deve essere sempre di qualità e deve essere ottimizzato con le parole chiave. Lo stesso vale per il titolo e la descrizione.
  • Esecuzione. Tutti i link nel blog devono essere validi, il sito deve essere veloce e reattivo.
  • Professionalità. Scegliete una nicchia, e tenetela sempre a mente.
  • Esperienza utente. Assicuratevi che i vostri lettori abbiano sempre una buona esperienza sul vostro sito. Questo significa una facile navigazione e tanto contenuto interessante, in modo che restino sul vostro sito il più a lungo possibile.

Assicuratevi di avete queste quattro cose fatte in regola, in questo modo piacerete a Google in quale vi raccomanderà ai suoi utenti.

Perché il SEO non si può evitare?

Il successo del vostro blog sarà determinato dai vostri lettori. Non importa per quale motivo avete creato il vostro blog, o per guadagno o per condividere la vostra passione. Resta il fatto che il 50% dei visitatori vengono da Google, e per questo motivo il SEO è di vitale importanza. Potete avere il migliore blog del mondo, ma se nessuno lo legge non avete capito niente.

Il primo errore dei blogger sta nel semplice fatto che tanti pensano di dover pubblicare il più contenuto possibile. Non è sempre cosi. La qualità ha sempre il vantaggio sulla quantità. Se pubblicate tanto ma avete poco contenuto valido rileggete le vostre pubblicazioni. I social sono un ottimo luogo dove promuovervi, ma se non volete pagare per la promozione quest opzione non fa per voi. Per questo motivo e meglio dedicarsi al SEO, il quale una volta fatto bene farà tutto il lavoro pesante al posto vostro. 

Conclusione

Raggiungerete i vostri obbiettivi molto più velocemente se vi dedicherete all ottimizzazione del sito. Dovete sapere che se non raggiungete i standard di Google sarà molto difficile avere successo.

È importante non avere fretta, sappiate che per migliorare serve pazienza, i risultati non saranno visivi subito. Serve più o meno un mese per vedere i risultati su Google dopo aver effettuato le modifiche.